Perché le norme contenute nel Codice della Navigazione sono cosiddette speciali ?
-
perché si rivolgono ad una particolare categoria di soggetti
-
perché offendono un interesse politico dello Stato
-
perché offendono un diritto politico del cittadino
-
perché si rivolgono ad una particolare categoria di soggetti oppure si tratta di norme non contenute nel codice ordinario ma di esso integrative
Il “Diritto Penale” :
-
indica agli Organi giudiziari il rito da seguire per accertare i reati ed applicarne le pene
-
fissa quali sono i fatti illeciti in generale e ne stabilisce le sanzioni penali
-
fissa quali sono gli illeciti penali e ne stabilisce le sanzioni
-
fissa quali sono i fatti illeciti e ne stabilisce le relative sanzioni
Destinatari delle norme “penali” sono:
-
i Giudici
-
i Pubblici Ministeri
-
la Polizia Giudiziaria
-
i consociati e i cittadini stranieri che si trovano a soggiornare nel territorio italiano
Le "sanzioni " sono previste:
-
per chi viola una norma penale
-
per chi viola una norma penale, civile, amministrativa
-
per chi viola una norma comportamentale
-
per chi viola una norma giuridica
Le “sanzioni penali” vengono inflitte:
-
al termine di un procedimento dall’Autorità Giudiziaria
-
al termine di un procedimento dall’Autorità Giudiziaria e da quella amministrativa
-
al termine di un procedimento dall’Autorità amministrativa
-
tutti e tre i casi su indicati
Le “sanzioni amministrative” vengono irrogate:
-
al termine di un procedimento dall’Autorità Giudiziaria
-
al termine di un procedimento dall’Autorità amministrativa e da quella Giudiziaria
-
al termine di un procedimento dall’Autorità amministrativa
-
tutti e tre i casi su indicati