Numero di identificazione
L’elemento che caratterizza la prima parte del documento è il «Numero» della Licenza di pesca che viene apposto seguendo l’ordine progressivo, seguito dall’indicazione dell’anno in cui la Licenza è rilasciata.
Eccetto il caso di primo rilascio, oltre al numero che individua la Licenza di pesca, viene indicato quello della Licenza sostituita.
.jpg)
â–º Una Licenza di pesca può essere stampata per i seguenti motivi:
-
nuova emissione: ogni qualvolta si deve stampare la Licenza di pesca per una nuova unità o per intervenute variazioni dei dati relativi all’armatore, al proprietario ed alla nave;
-
ristampa: quando, preso atto di errori materiali riportati sulla Licenza, non è necessario attribuire alla stessa un nuovo numero;
-
rinnovo: quando, a seguito di scadenza, bisogna procedere alla stampa di una nuova Licenza con l’assegnazione di un nuovo numero;
-
duplicato: quando è necessario, a causa di smarrimento o distruzione (totale e/o parziale) di una Licenza, procedere alla ristampa della stessa. In questo caso la Licenza stampata “conserva” il numero della precedente e sulla stessa la procedura riporta la dizione "duplicato";
-
fac-simile: quando, per una verifica dati di una Licenza già rilasciata è necessario avere una copia di lavoro.
La Licenza di pesca rilasciata per una determinata unità sarà identificata con una «Numerazione» composta da tre parti:
1. numero progressivo;
2. anno;
3. numero di variazione.
Le prime due componenti rimarranno inalterate per tutta la vita dell’unità da pesca.à da pesca.
Ad esempio:
la Licenza n. 2.374/1990/7
sostituisce la n. 2.374/1990/6 |